Allenare la mente
Allenare la mente in modo attivo mantiene vivace la capacità cognitiva e i suoi circuiti neuro-sinaptici.
Il declino cognitivo è una condizione clinica che si presenta generalmente in persone in età avanzata.
È normale essere mentalmente meno reattivi con il passare del tempo, però entro certi limiti. Si parla di un declino cognitivo lieve – mild cognitive impairment – MCI.
Un maggior peggioramento delle capacità cognitive può essere collegato all’Alzheimer. In Italia ci sono oltre 1 milione di pazienti affetti da demenza, di cui il 50-60% da Alzheimer.
Esistono dei modi per prevenire questo deterioramento e mantenere una mente più attiva. Tra le attività più utili :
- Svolgere di frequente esercizi cognitivi per allenare la mente
- Utilizzare integratori specifici per migliorare la stabilità cognitiva
- Seguire una dieta salutare
- Tenere sotto controllo ipertensione e ipercolesterolemia
- Evitare sostanze nocive, come fumo e alcool, che influiscono negativamente sulle attività cerebrali
Per allenare la mente proponiamo diversi giochi semplici e divertenti:
- Un puzzle https://www.rischiaril.com/game.php?game=puzzle
- Solitario https://www.rischiaril.com/game.php?game=solitario
- Mahjong https://www.rischiaril.com/game.php?game=mahjong
- Sudoku https://www.rischiaril.com/game.php?game=sudoku
- Memory https://www.rischiaril.com/game.php?game=memory
- 2048 https://www.rischiaril.com/game.php?game=2048
PIAM si impegna a diffondere consapevolezza sull’importanza della prevenzione dei disturbi cognitivi legati all’età.