Area Neurogeriatrica
- Le nostre soluzioni
-
Citicolin
Scopri di più -
Dalmadorm
Scopri di più -
Grifoxina
Scopri di più -
Lymigral
Scopri di più -
Rischiaril
Scopri di più -
Rischiaril Forte
Scopri di più -
Rischiaril gocce
Scopri di più -
Sloremina
Scopri di più -
Trausan
Scopri di più
Le malattie neurologiche comprendono essenzialmente i disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale (malattie cerebrovascolari, Alzheimer, Parkinson, epilessia, altre malattie neurodegenerative o patologie infiammatorie-infettive) e il sistema nervoso periferico (polineuropatie, miastenia, miopatie).
L’invecchiamento generale della popolazione pone le malattie neurologiche (vascolari e degenerative) ai primi posti nell’interesse del mondo medico: ictus, morbo di Parkinson e demenze sono patologie in rapido aumento, con un carico di sofferenza per il paziente e per la sua famiglia a volte insostenibile.
Altre malattie, come l’epilessia, si manifestano spesso durante l’età infantile o adolescenziale; nonostante ciò l’incidenza aumenta dopo i 40 anni con le epilessie secondarie che si manifestano a seguito di patologie come tumori, ischemie, trombosi dei seni cerebrali venosi, malformazioni vascolari, e malattie infiammatorie del cervello come vasculiti, meningiti, encefaliti, sclerosi multipla o a seguito di traumi e/o emorragie cerebrali.
PIAM è da anni impegnata in ambito neurologico e geriatrico offrendo sostegno ai pazienti, da quelli che presentano quadri clinici meno complessi ai più debilitati; tutto questo cercando di rispettare il più possibile le loro esigenze e proponendo soluzioni adeguate, anche per soggetti fragili e pluritrattati.