Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2021
Una malattia o un disturbo viene definito “raro” in Europa quando colpisce meno di 1 su 2.000 individui.
Esistono oltre 6.000 malattie rare, l’80% delle quali sono di origine genetica e sono spesso croniche e molto gravi; non riguardano solo la persona a cui è stata diagnosticata la malattia, ma hanno anche un impatto sulle famiglie, sugli amici, sui caregivers e sulla società nel suo insieme.
Tra le molte malattie rare esistenti, alcune vengono trattate con successo attraverso una particolare gestione nutrizionale: PIAM è stata pioniera in Italia in questo ambito, rendendo disponibili prodotti per la gestione dietetica della Fenilchetonuria, una malattia metabolica rara che colpisce circa 1 neonato ogni 10.000.
PIAM inoltre è stata tra le prime aziende a rendere disponibili in Italia alcuni farmaci generici derivati da orphan drugs, offrendo così trattamenti spesso caratterizzati da formulazioni innovative e costo conveniente per il sistema sanitario nazionale.
Da sempre impegnata nella gestione nutrizionale delle Malattie Rare grazie alla divisione MEDIFOOD, PIAM conferma l’impegno in questo settore inserendo 3 Orphan Drugs nel proprio listino nel biennio 2019-2020.
Per approfondire:
https://www.piamfarmaceutici.com/categoria-prodotto/farmaci-per-malattie-rare-ed-a-bassa-prevalenza/