Tel. +39 010.51862.1

Il nostro impegno continuo per semplificare la quotidianità di chi convive con PKU e altre malattie rare

Home / News / Il nostro impegno continuo per semplificare la quotidianità di chi convive con PKU e altre malattie rare

Con la Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025 alle porte, PIAM e Medifood guardano indietro al 2024, un anno ricco di progetti e successi. 

 

In particolare, l’azienda ha continuato a supportare la quotidianità delle persone che convivono con malattie rare come la Fenilchetonuria (PKU), la fibrosi cistica e l’insufficienza renale cronica (IRC) con:

 

  • PKUISINE®, il primo progetto italiano che coinvolge persone con PKU e ristoratori in un’esperienza culinaria sicura e inclusiva per ritrovare il piacere di mangiare fuori casa senza preoccupazioni. Un’iniziativa che nell’ultimo anno ha visto nuove adesioni da parte di ristoranti in tutta Italia, che ora possono definirsi PKU-friendly!

 

  • Lo sviluppo e la ricerca di nuovi prodotti per la fibrosi cistica e la dieta chetogenica, con l’obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze nutrizionali dei pazienti.

 

  • La partecipazione del nostro team a fiere ed eventi nazionali e internazionali, come la 38esima Conferenza E.S.PKU (European Society for Phenylketonuria and Allied Disorders Treated as Phenylketonuria), SIMMESN 2024 (il XIV Congresso Nazionale della Società italiana per lo studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e Screening Neonatale) e SSIEM 2024 (Annual Symposium of the Society for the Study of Inborn Errors of Metabolism).

 

L’impegno di PIAM e Medifood per il 2025 è più forte che mai, con un costante sguardo rivolto al futuro e la promessa di continuare a innovare, migliorare e ricercare le migliori soluzioni per una quotidianità serena con PKU e altre malattie rare.