Insufficienza venosa
- Medicina estetica e vascolare
-
Discromie da stravaso ematico
-
Insufficienza venosa
-
Photoaging
-
Ulcere flebostatiche
L’insufficienza venosa cronica (IVC) è la conseguenza dello scompenso del funzionamento delle vene periferiche degli arti inferiori; in questa situazione il ritorno del sangue verso il cuore non è più garantito né in posizione ortostatica, né in quella clinostatica.
Il punto critico delle manifestazioni cliniche dell’IVC è rappresentato dall’ipertensione venosa cronica, evento che sta alla base delle alterazioni dello scorrimento del sangue sia a livello della macro e della micro circolazione. Tali alterazioni prendono il nome di stress emodinamico.
Lo stress emodinamico si manifesta in maniera diversa a seconda del verificarsi in maggior o minor misura dei seguenti tre punti:
- entità del valore ipertensivo;
- tipologia della modalità di flusso;
- sede e caratteristiche strutturali del segmento vasale.
PIAM da anni pone molta attenzione a queste problematiche proponendo soluzioni innovative ed adeguate al bisogno