Malattia di Niemann Pick Tipo C
- Malattie metaboliche ereditarie
-
Difetti del ciclo dell'urea (UCD)
-
Malattia di Gaucher tipo 1
-
Malattia di Niemann Pick Tipo C
-
Tirosinemia tipo 1 (HT-1)
La malattia di Niemann Pick di tipo C è una patologia da accumulo lisosomiale di lipidi: i pazienti affetti da questa patologia non sono in grado di metabolizzare in modo corretto i lipidi (ad esempio il colesterolo) all’interno delle cellule, e quindi questi tendono ad accumularsi a livello del sistema nervoso centrale, oltre che nella milza, nel fegato ed in altri organi del corpo umano. La prevalenza nella popolazione generale è circa 1/100.000.
La malattia si trasmette con modalità autosomica recessiva e può manifestarsi sia alla nascita, sia durante l’infanzia o l’età adulta.
I sintomi principali sono l’atassia (perdita di coordinazione muscolare) e un deterioramento mentale progressivo, oltre talvoltal’ingrossamento del fegato e della milza. Possono inoltre essere presenti distonia (difficoltà motorie dovute a contrazioni muscolari involontarie), disartria (difficoltà a emettere suoni), disfagia (difficoltà a deglutire) e attacchi epilettici. L’aspettativa di vita è generalmente ridotta.
PIAM, da sempre attenta alle problematiche legate alle malattie rare o a bassa prevalenza, rafforza il proprio impegno inserendo in listino il prodotto Miglustat Dipharma.