Ti racconto la PKU: La voce dell’esperto
“TI RACCONTO LA PKU: LA VOCE DELL’ESPERTO” è la rubrica periodica di approfondimento sulla Fenilchetonuria, realizzata da Piam in collaborazione con alcuni dei maggiori specialisti internazionali.
Oggi un’intervista alla Dr.ssa Chiara Cazzorla, psicologa e psicoterapeuta presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, sugli aspetti psicologici dei pazienti con PKU e sulle loro difficoltà: cosa può aiutare i pazienti?
Qual è la sua competenza, come psicologo, nella gestione dei pazienti PKU?
La competenza di uno psicologo che gestisce i pazienti PKU riguarda la valutazione della percezione soggettiva della loro qualità di vita, dall’infanzia fino all’età adulta: sono infatti molte le difficoltà legate alla gestione della terapia dietetica.
Cosa pensa che potrà aiutare a gestire i pazienti PKU ancora meglio di quanto avviene oggi?
Penso che sia molto importante sostenere questi pazienti e le loro famiglie nella gestione quotidiana della malattia. È anche molto importante dare ai Centri Metabolici una migliore conoscenza degli aspetti psicologici di questi pazienti.
Pensiamo che per dare una migliore assistenza a questi pazienti sia molto importante considerare ogni aspetto della loro vita.