Tel. +39 010.51862.1

Ti racconto la PKU: La voce dell’esperto

Home / News / Ti racconto la PKU: La voce dell’esperto

“TI RACCONTO LA PKU: LA VOCE DELL’ESPERTO” è la rubrica periodica sulla Fenilchetonuria, realizzata da PIAM in collaborazione con alcuni dei maggiori specialisti internazionali.

Oggi un’intervista alla Dott.ssa Sabrina Paci, Dirigente Medico Pediatra ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, sull’importanza della “dieta per la vita” per i pazienti affetti da PKU e sui vantaggi delle miscele di aminoacidi a lento rilascio rispetto a quelle convenzionali. 

Qual è l’importanza della terapia dietetica “per la vita” nella gestione della PKU?

La terapia dietetica è il gold standard per il trattamento della Fenilchetonuria. L’obiettivo primario è quello di mantenere la concentrazione di fenilalanina plasmatica in un range di sicurezza, di evitare outcomes negativi a livello neurologico e di garantire una crescita normale, parametri normali e composizione corporea normale, quindi, in generale, una buona salute per i pazienti.

Il trattamento dietetico è consigliabile per tutti i pazienti PKU, dall’infanzia all’età adulta, ma è ben noto quanto sia difficile seguire questo regime dietetico.

Qual è il razionale per l’uso di formule a lento rilascio rispetto a quelle normali nei pazienti con PKU?

L’assorbimento degli amminoacidi liberi determina un picco plasmatico immediato, seguito da una rapida riduzione; i sostituti proteici a lento rilascio potrebbero migliorare lo status proteico ed evitare le fluttuazioni plasmatiche di fenilalanina, per una migliore gestione del trattamento dietetico della PKU. 

Altre news

Il nostro impegno continuo per semplificare la quotidianità di chi convive con PKU e altre malattie rare
Gennaio 29, 2025
Fibrosi cistica e terapia antibiotica
Novembre 28, 2024
Fibrosi cistica e reflusso gastroesofageo
Novembre 15, 2024
La storia di Chiara – Video testimonianza PKU
Novembre 15, 2024
Università di Genova: borse di studio “PIAM Farmaceutici” e “Bruschettini” 2024
Ottobre 21, 2024
Fibrosi cistica e terapia cortisonica
Ottobre 17, 2024
Alzheimer: dimensione del problema e importanza della prevenzione
Settembre 21, 2024
Ad oggi si può guarire dalla fibrosi cistica?
Giugno 18, 2024
Golf e beneficenza al 18° INVITATIONAL SHIPPING PRO-AM – 4° MEMORIAL PAOLO MESSINA
Giugno 18, 2024

Other news

Il nostro impegno continuo per semplificare la quotidianità di chi convive con PKU e altre malattie rare
Gennaio 29, 2025
Fibrosi cistica e terapia antibiotica
Novembre 28, 2024
Fibrosi cistica e reflusso gastroesofageo
Novembre 15, 2024
La storia di Chiara – Video testimonianza PKU
Novembre 15, 2024
Università di Genova: borse di studio “PIAM Farmaceutici” e “Bruschettini” 2024
Ottobre 21, 2024
Fibrosi cistica e terapia cortisonica
Ottobre 17, 2024
Alzheimer: dimensione del problema e importanza della prevenzione
Settembre 21, 2024
Ad oggi si può guarire dalla fibrosi cistica?
Giugno 18, 2024
Golf e beneficenza al 18° INVITATIONAL SHIPPING PRO-AM – 4° MEMORIAL PAOLO MESSINA
Giugno 18, 2024